Caffè Napoli – Exytus

“Vi siete mai chiesti cos’è il caffè? Il caffè è una scusa, una scusa per dire ad un amico che gli vuoi bene” scriveva Luciano De Crescenzo. 

Ebbene sì, a Napoli fare il caffè è un rito sacrosanto. In una “tazzulell e cafè” si nasconde un micromondo fatto di sapori, colori, vita, arte. Il caffè napoletano è minimo nella quantità ma massimo nel sapore. Si beve a qualunque ora del giorno e offrire un caffè ad un ospite è d’obbligo. Il caffè è così tanto amato dai napoletani perché promuove la socialità, spingendo le persone a trascorrere del tempo insieme. È un vero e proprio atto d’amore e condivisione, sia per chi lo fa che per chi lo beve. 
Caffè Napoli – Exytus, sbarcato a Milano direttamente da Pozzuoli, è il posto che racchiude in sé tutta questa atmosfera di tradizioni secolari. 
Le maioliche, il blu del mare e il bancone che si affaccia sulla strada sono elementi caratteristici del locale, studiati ad hoc per far sentire il cliente come in un salotto di una vera e propria casa napoletana. 
Il bar presenta una ricca selezione di caffè che prendono il nome delle zone più famose di Napoli: Spaccanapoli, Mergellina, Posillipo, Chiaia. È possibile assaggiare i dolci tipici della tradizione Partenopea come la mini pastiera o le mini sfogliatelle, nelle due versioni: la frolla e la riccia. 
Puoi trovare caffè Napoli – Exytus in via Gaetano Giardino, Largo la Foppa, Viale Montenero e in Corso di Porta Ticinese dove è possibile assaggiare anche cocktail, soft drinks e una selezione di amari, grappe e vini rigorosamente campani come la Falanghina, l’Aglianico o il Greco di Tufo. Di recente è stato aperto un quinto cafè in Corso Magenta 29. 


Se siete stanchi della solita “ciofeca” questo è decisamente il posto che fa per voi!

Pubblicità

Princi – Corso Como

Princi in corso Como è un invito alla riflessione in totale relax!

Saranno l’ambiente familiare, le luci soffuse, le calde brioches del mattino che non deludono mai e l’odore del pane appena sfornato, delle pizze e delle torte… O forse sarà merito del sottofondo musicale! Se sei un amante del pianoforte da Princi ci lascerai il cuore: Einaudi accompagnerà la tua permanenza e ti concederà di evadere dalle preoccupazioni e di concederti un momento di pura tranquillità.

Princi è il modo migliore per cominciare una giornata o la settimana, è un “porto sicuro”, una certezza! 

Ad oggi, senza dubbio, è una delle panetterie più celebri di Milano, ma la storia di Princi comincia nel lontano 1986. Rocco, di origini calabresi, si trasferisce nel capoluogo lombardo e inizia questa avventura! 

Princi conta ora 5 negozi a Milano e uno a Londra, e la cosa meravigliosa è che ogni negozio ha la sua particolarità!

“Le cose fatte bene richiedono tempo, passione e dedizione”