22 Milano Café

Un orsetto, un gufo, un cigno, una foglia, un cuore… Non sai mai quale disegno uno dei baristi di 22 Milano si sbizzarrirà a fare sul tuo cappuccino. 

Siamo in via Principe Amedeo 2 , a due passi dalla fermata Turati. 

Un design minimal e curato e un personale disponibile e sempre sorridente: il giusto compromesso tra eleganza, raffinatezza e essenzialità! Già il pay off di 22 Milano parla chiaro: “Le cose più semplici sono le più difficili da realizzare”, la sfida che si pone il locale è infatti quella di offrire tutti i giorni e a qualunque ora della giornata piatti e prodotti semplici, ma genuini, gustosi e sani! 

Ma passiamo ora a ciò che rende questo posto ancora più attraente: gli indiscussi protagonisti del locale, i cappuccini più instagrammabili di tutta Milano. Cappuccio e brioches: la tipica colazione italiana, una “colazione come si deve” e che è sicuramente è un must da 22 Milano! 

Oltre alla colazione ci sono svariate proposte interessanti per la pausa pranzo o la cena, per non parlare degli eventi che vengono organizzati occasionalmente dal locale. 

Pubblicità

Prada Marchesi

Tutte noi ragazze durante l’infanzia abbiamo immaginato almeno una volta di essere delle Signore dell’Alta Borghesia che chiacchieravano con le amiche davanti a un tè e degli ottimi pasticcini. Questa è l’atmosfera che si respira quando entri in una pasticceria Prada Marchesi

Fondata nel 1824 da Angelo Marchesi, la prima pasticceria Marchesi è tutt’ora situata in via Santa Maria alla Porta e gestita dagli eredi della famiglia. 

Nel 2014 Prada ha acquisito l’80% del marchio: da questo sodalizio sono venuti alla luce altri due punti vendita. Il secondo, nel 2015, in via Montenapoleone e il terzo, aperto recentemente, al piano mezzanino di Prada Uomo in Galleria Vittorio Emanuele II

Il marmorino verde, la seta jacquard floreale alle pareti, grandi specchi dal sapore retrò sono quello che rende uniche le Pasticcerie Marchesi. Per non parlare della produzione di brioches, praline, confetture e panettoni che avviene ancora oggi sotto lo sguardo vigile e attento della famiglia Marchesi. 

I clienti possono decidere se gustare un buon caffè al bancone o accomodarsi nella sala da tè dove oltre a colazioni e merende si possono sorseggiare cocktail di vario genere. 

A voi la scelta: preferite il fascino antico della pasticceria storica, la vista mozzafiato degli affreschi in Galleria o l’ambiente chic e raffinato di Via Montenapoleone?

10 Corso Como

Speciale e fuori dal comune è l’atmosfera che si respira nel concept 10 Corso Como, che potete trovare non solo a Milano, ma anche nella lontanissima Asia: Pechino, Seul e Shanghai sono le altre sue sedi! 

10 Corso Como è come un prezioso scrigno. Ci sono un bar, un ristorante, una boutique, una libreria, una galleria d’arte e addirittura un albergo tanto piccolo quanto memorabile composto solo da tre stanze. 
10 Corso Como si trova all’indirizzo da cui prende il nome, in una delle zone più frequentate dai milanesi e amate dai turisti: la zona Garibaldi.

All’interno di questo spazio potrete respirare il lusso, la bellezza e un’aria di pace. Qui ci si può rilassare, fare di una pausa un momento super chic e ammirare la città dall’alto del terrazzo! 

Abbigliamento di lusso, accessori esclusivi, libri, musica e raffinatissimi profumi sono solo esempi di ciò che puoi trovare in questo “piccolo mondo nel mondo”.. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del fashion e del design! 

Salendo al primo piano incontrerete anche la galleria Carla Sozzani con un’alternanza di mostre dai temi più svariati.

Lecito è perdersi in questo scrigno di preziose creazioni, in cui il tempo sembra fermarsi, o meglio, dove passato, presente e futuro sembrano fondersi!