Temakinho- Magenta

Venire a sapere che avrebbe aperto il terzo (e il più grande) Temakinho a Milano è stata una piacevole sopresa per tutti amanti del sushi e dei gusti tropicali, ma soprattutto per coloro che avevano già avuto l’occasione di provare le prelibatezze di questo locale a Milano (sui navigli o in Corso Garibaldi), a Roma (Monti o Borgo) o a Ibiza. La nuovissima apertura si colloca in Via Boccaccio 4, a due passi da Corso Magenta e dalla fermata Cadorna FN (M1 M2).

Appena entrerai nel locale percepirai un’atmosfera esotica: fenicotteri rosa e cactus sono i protagonisti di un ambiente nuovo e perfettamente al passo con i tempi! Inoltre, un’allegra musica live accompagnerà le tue cene e ti farà immergere completamente nel mood brasiliano.

Chi è già stato da Temakinho in precedenza, troverà alcune novità nel menù.

Per chi non conoscesse Temakinho, è un locale che propone piatti che uniscono i delicati sapori del sushi giapponese con i più forti gusti della cucina brasiliana. Un esempio? Salmao Gostoso, grande classico del Temakinho, a base di ingredienti come tartare di salmone crudo, maionese piccante, avocado e scaglie di mandorla, che potrai trovare nelle tre varianti: roll, temaki e tartare. Questo è solo uno degli originalissimi accostamenti di sapori che propone il locale, che lo rendono perfetto per coloro che amano sperimentare!

L’abbinamento Giappone-Brasile non è casuale: il Brasile, infatti, ospita una delle più grandi comunità giapponesi, cosa che ha portato inevitabilmente le due culture, con il loro sapori, ad avvicinarsi e adattarsi reciprocamente!

Da provare assolutamente sono i cocktail: alla capirinha alla maracuja, nota come frutto della passione, non potrai resistere! 

Cosa aspetti a sperimentare anche tu?!


 “Amor è coragem!”

Pubblicità

Princi – Corso Como

Princi in corso Como è un invito alla riflessione in totale relax!

Saranno l’ambiente familiare, le luci soffuse, le calde brioches del mattino che non deludono mai e l’odore del pane appena sfornato, delle pizze e delle torte… O forse sarà merito del sottofondo musicale! Se sei un amante del pianoforte da Princi ci lascerai il cuore: Einaudi accompagnerà la tua permanenza e ti concederà di evadere dalle preoccupazioni e di concederti un momento di pura tranquillità.

Princi è il modo migliore per cominciare una giornata o la settimana, è un “porto sicuro”, una certezza! 

Ad oggi, senza dubbio, è una delle panetterie più celebri di Milano, ma la storia di Princi comincia nel lontano 1986. Rocco, di origini calabresi, si trasferisce nel capoluogo lombardo e inizia questa avventura! 

Princi conta ora 5 negozi a Milano e uno a Londra, e la cosa meravigliosa è che ogni negozio ha la sua particolarità!

“Le cose fatte bene richiedono tempo, passione e dedizione”

Pizza AM 

Uno dei pochi luoghi in cui fare la coda è piacevole ed è parte dell’esperienza stessa.

Pizza AM, situato in Corso di Porta Romana 83, a pochi passi dalla fermata Crocetta M3, non accetta prenotazioni ma per questa mancanza sa farsi perdonare bene: mentre attenderai il tuo tavolo, ti verranno offerti un calice di prosecco e un trancio di una delle loro pizze, in modo tale che i minuti di attesa passeranno in fretta e inizierà a formarsi un clima conviviale già al di fuori del locale.

Le pizze proposte da Pasquale Pometto, campione italiano di pizza, sono caratterizzate dai sapori della tradizione. Soltanto sette pizze compongono il menù, ma gli ingredienti scelti per cucinarle sono di prima qualità, tali da rendere la pizza di Pizza AM una delle più buone di Milano, e d’Italia. Da provare assolutamente i liquori più svariati che verrano proposti al termine della cena: pistacchio o mandorla sono solo due esempi!

Questo locale accogliente e informale, con le sue pareti gialle e con il suo personale simpatico e cordiale, trasformerà un semplice pranzo o cena in pizzeria in un’esperienza divertente e indimenticabile che vorrai sicuramente rifare!

10 Corso Como

Speciale e fuori dal comune è l’atmosfera che si respira nel concept 10 Corso Como, che potete trovare non solo a Milano, ma anche nella lontanissima Asia: Pechino, Seul e Shanghai sono le altre sue sedi! 

10 Corso Como è come un prezioso scrigno. Ci sono un bar, un ristorante, una boutique, una libreria, una galleria d’arte e addirittura un albergo tanto piccolo quanto memorabile composto solo da tre stanze. 
10 Corso Como si trova all’indirizzo da cui prende il nome, in una delle zone più frequentate dai milanesi e amate dai turisti: la zona Garibaldi.

All’interno di questo spazio potrete respirare il lusso, la bellezza e un’aria di pace. Qui ci si può rilassare, fare di una pausa un momento super chic e ammirare la città dall’alto del terrazzo! 

Abbigliamento di lusso, accessori esclusivi, libri, musica e raffinatissimi profumi sono solo esempi di ciò che puoi trovare in questo “piccolo mondo nel mondo”.. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del fashion e del design! 

Salendo al primo piano incontrerete anche la galleria Carla Sozzani con un’alternanza di mostre dai temi più svariati.

Lecito è perdersi in questo scrigno di preziose creazioni, in cui il tempo sembra fermarsi, o meglio, dove passato, presente e futuro sembrano fondersi!

The Botanical Club – Via Tortona

Impossibile non essere colpiti dall’atmosfera calda e rilassante che sa offrire The Botanical Club, in via Tortona 33, proprio di fronte al Mudec. 

Il fiore all’occhiello è sicuramente il maestoso bancone che ci accoglie all’entrata, dove si può osservare una delle più grandi selezioni di Gin di Milano. Ogni giorno viene proposto il #ginoftheday: una buona occasione per prendersi una piacevole pausa e sorseggiare un ottimo Gin homemade.

Il ristorante vanta una squisita cucina fusion dove i sapori provenienti da tutto il mondo vanno a fondersi con il “Made in Italy”.

I piatti sono un’ esplosione non solo di colori, ma anche di sapori. 

Una particolarità del locale è che il menù varia ogni settimana. Inoltre, è proposta una parte dedicata al poke. Ora probabilmente ti starai chiedendo di cosa si tratta! Il poke è un piatto di origine hawaiana che ricorda il chirashi giapponese ma con profumi e marinature tipiche della Costa Pacifica. Per chi non ama sperimentare è comunque proposta un seconda parte del menù più tradizionale. 

Puoi trovare The Botanical Club anche in Via Pastrengo 11 in zona Garibaldi, ma questo noi lo dobbiamo ancora scoprire.


Cosa stai aspettando a provare uno di questi due insoliti “paradisi verdi”? 

..E ricorda che #ginunderstand!

Frueat

A Milano, si sa, le strade sono trafficate e affollate, e le persone corrono sempre. Eppure, in mezzo al viavai dei tram, tra semafori e incroci è possibile trovare un’ “oasi urbana”. È così che si autodefinisce Frueat, un chiosco situato in Piazzale Baracca, a due passi da Corso Magenta e Corso Vercelli, e in prossimità della fermata Conciliazione M1.

Frueat è il posto perfetto per chi vuole isolarsi per un po’ di tempo dal caos e dalla fretta della città. Un luogo in cui ti puoi rilassare e goderti un centrifugato, un frullato, un gelato o semplicemente un caffè, circondato da un po’ di verde. Anche il cibo che viene servito è rigorosamente healthy: potrai trovare, ad esempio, insalate, macedonie e yogurt con la frutta! Invece, chi è di corsa può fare da Frueat semplicemente una sosta, e prendere ciò che desidera takeaway.


Tappa obbligatoria prima di immergersi in un pomeriggio di shopping in Corso Vercelli!

Macha Café

Verde come l’invidia ma anche come la speranza. Verde come i soldi, verde bottiglia o ancora verde come gli alberi in primavera. Dall’unione di giallo e blu nasce lui: il VERDE. Uno dei tanti colori che riempie la nostra vita.

Il verde di cui parliamo oggi è molto particolare, un verde che viene dal Lontano Oriente: il verde MATCHA

Il matcha è una pregiata varietà di tè verde giapponese dalle benefiche qualità nutrienti, energizzanti ed antiossidanti usato non solo per preparare bevande ma tanto altro.. 

Il tè matcha, a differenza degli altri tè verdi, viene preparato per soppressione e non per infusione. Il tè in polvere viene messo in una tazza, si aggiunge l’acqua calda e con un apposito strumento in bambù chiamato chasen si mescola il tutto in modo omogeneo.

A pochi passi da corso Garibaldi e corso Como, in via Francesco Crispi 15 c’è un localino che prende il nome proprio da questa bevanda giapponese: il Macha Café

Il tè matcha (come si può già intuire dal nome del bar) è qui il protagonista: dal classico tè si passa al matcha macchiato (molto simile al classico caffè macchiato nell’aspetto) o al “cappuccino verde” fino ad arrivare ad audaci cocktail sempre rigorosamente a base di questa delizia giapponese. Da attraenti dolci a curiose proposte per pranzo, al takeaway o, perché no, ad un dopocena alternativo da passare con gli amici davanti ad un matcha mule o gin matcha. 

Il locale è aperto dalle 8 alle 22 tutti i giorni e alla domenica dalle 10 alle 20.


Lasciati tentare anche tu dal green power e ricorda…. IN MATCHA WE TRUST!

NAP CUP: fancy fresh food

NAP CUP è un piccolo angolo di paradiso aperto solamente durante il giorno: dalle 7.30 alle 19.30. Lo trovi in corso Garibaldi 86, ma lo puoi raggiungere anche da via Statuto 16.Qui potrai gustare piatti salutari in modo originale; l’iter da seguire è il seguente: 

1. Prendi un vassoio

2. Scegli un piatto

3. Paga

4. Riscalda usando i microonde presenti

5. Siediti e goditi il tuo piatto. 

Oltre che per il cosiddetto e ormai gettonatissimo “healthy lunch”, il locale è famoso per le colazioni, le squisite merende e la possibilità di scegliere ciò che ti va di mangiare e di portare tutto comodamente a casa grazie alle coloratissime confezioni takeaway.

NAP CUP segue la filosofia delle 3 F:

FANCY= leggerezza, fantasia, colore. Una spensieratezza trasmessa dall’ambiente accogliente e rilassante, animato da tinte pastello che ti concedono di fuggire dal caos milanese.

FRESH = freschezza dei prodotti e degli ingredienti selezionati.

FOOD= importanza data al cibo. Non si tratta solo di una fonte di sussistenza, ma è vissuto come un momento di condivisione, di convivialità.

Concediti una pausa colorata da NAP CUP, non te ne pentirai! 

Moleskine Café 

Se non ci siete ancora stati non potete perdervelo. Cos’è? È difficile dargli una definizione: è per qualcosa un bar, per altro una libreria, ma anche una galleria d’arte o un posto per lavorare.

Siamo in corso Garibaldi 65 a Milano, nel cuore di Brera, per intenderci proprio vicino a Temakinho.

È possibile gustare il proprio caffè mattutino in una location insolita: sommersi dalle intramontabili agende Moleskine.

Le Moleskine sono il simbolo di scrittori come Hemingway o Chatwin che per appuntare i loro pensieri usavamo dei taccuini simili a questi “gioielli di cartoleria”.

Da Hemingway hanno raggiunto anche noi e sono riusciti a farci sentire degli scrittori come lui, dei viaggiatori, degli impavidi eroi.

Oltre ad invitanti colazioni, il Moleskine café è l’ideale per brunch, pranzi o merende.

Cosa stai aspettando? Corri a provarlo!

You – the digital fashion revolution

Ecco il nome della mostra organizzata dal magazine Grazia insieme a The blonde salad, il sito dell’icona fashion Chiara Ferragni, alla Triennale di Milano. La mostra ha una durata molto breve: dal 7 al 13 ottobre, dalle 10.30 alle 20.30 ed è gratuita.

Oggi siamo andate a sbirciare cos’è stato proposto nel Salone d’Onore del famoso museo milanese.

La mostra comincia con la nascita della street style photography, per poi passare ai blog ed arrivare alla consacrazione dei digital influencer. L’esposizione è incentrata sul mondo della moda, della comunicazione e i nuovi fenomeni digitali.

Il messaggio cardine è subito stato chiaro: “Il vero protagonista sei TU! Si, proprio tu! TU che agisci, o meglio interagisci, nel mondo virtuale!”. Diversi workshop e varie attività sono infatti proposti per coinvolgere il pubblico.

Non possiamo svelare di più, non ti resta che andare e vedere con i tuoi occhi!